Calamandrana
18/12/2024
Ultimo pomeriggio insieme per il 2024, tra cultura e allegria ..... e per farci i migliori auguri!!!
La cappella di San Giovanni alle Conche si trova nella frazione Valle San Giovanni, nel comune di Calamandrana, in provincia di Asti.
Si tratta di un edificio romanico risalente al XII secolo, che conserva ancora l’abside originaria con decorazioni scolpite in arenaria. La cappella ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli, aggiungendo altre due absidi in stile neogotico e tardobarocco, e una torre campanaria a pianta quadrata. l’interno è decorato da affreschi popolari dell’Ottocento, che riprendono in parte le iconografie di antichi dipinti medievali.
La cappella è un luogo di interesse storico e artistico, che testimonia le vicende della valle San Giovanni, un tempo sede di un villaggio medievale.
Appena imboccata la via che porta al Castello, nel borgo antico di Calamandrana, sulla sinistra si trova la chiesa di San Sebastiano. Il primo documento riguardante questa chiesa è datato 30 aprile 1652, ma non si hanno notizie certe circa l’anno di edificazione, anche se deve essere di antica data, considerato che per tradizione è detta chiesa “vecchia”. Sappiamo che è stata chiesa titolare della Confraternita dei Disciplinanti.
All'interno una tela della prima metà del ‘600 con al centro la figura di san Sebastiano, a cui è dedicata la chiesa. Interessanti le decorazioni pittoriche realizzate nella seconda metà dell’800: i finti cassettoni con al centro delle rosette nei sottarchi e i motivi ispirati a forme vegetali nelle volte.
A testimonianza del passato storico di Calamandrana svetta il grande castello posto a dominio dell'antico borgo e della vallata, unico rimasto dei sei esistenti sulle colline circostanti.
Attualmente il castello, dominato dall'imponente torre ottagonale, è di proprietà privata, ed è adibito ad abitazione.
Parrocchiale Maria Immacolata, con il bel portale appena restaurato e reinstallato.
Se inquadrate il QRCODE sottostante, avrete molte informazioni sulle belle cose viste oggi
(se non ci riuscite cliccate su https://vimeo.com/712171034)
Guarda il video
Photogallery