L'arte di essere liberi

09/10/2025

 

Nel 2024, per celebrare l'80° anniversario della Repubblica partigiana dell'Alto Monferrato, l'Israt, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Regione Piemonte – Comitato Valori Resistenza e Costituzione, ha organizzato la mostra itinerante L'arte di essere liberi, una lettura del 25 aprile.

Noi abbiamo visitato la mostra, curata da Claudio Cerrato e Nicoletta Fasano, arricchita di nuove opere, nella Sala delle Stelle del Comune di Canelli (via Roma 37).

Siamo stati accolti da Claudio Cerrato che ci ha aiutato ad ammirare e comprendere ben 44 tra sculture, disegni, incisioni, olii, acquerelli.

Volti e corpi sfigurati dalla violenza fascista e dalla sofferenza della deportazione; sorrisi di donne partigiane che, instancabili sulle loro biciclette, rischiando la vita, hanno deciso che occorre essere nella Storia per cambiare la Storia; scarpe, fazzoletti, armi per costruire un futuro di pace; radici di alberi per indicare le solide fondamenta del nuovo futuro immaginato.

Una interessante e coinvolgente mostra,

organizzata dall’Israt 

in collaborazione con l’associazione Memoria Viva Associazione Memoria Viva Canelli |,

la sezione Anpi di Canelli Proposta di organizzazione diretta di iniziative in collaborazione con enti  pubblici o privati

il Comune di Canelli. Edifici storici - Comune di Canelli

 

Elenco file allegati:

- Pieghevole.pdf - 1.146,60 Kb

 

Guarda il video

 

Photogallery

 

 

Torna indietro